ORARI: 9,30-13,00 e 14,00-17,00
DOCENTE: dott. DARIO NOSCHESE, Project Manager, Coordinatore di Progeu (Progress in European Union) – Docente a contratto presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza di Roma, cattedra di Laboratorio della Cooperazione Italiana, Corso di Laurea in Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale, Facoltà di Sociologia, Scienze Politiche e Comunicazione – Consulente per l’Italia presso International Developpment Partenariat (Belgio) – Formatore EBIT, Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A.
OBIETTIVI: Fornire gli strumenti teorici e pratici per la definizione di un budget di progetto in fase di presentazione della proposta. Fornire gli strumenti teorici e pratici per la corretta gestione di un budget di progetto in fase di implementazione e di rendicontazione della proposta approvata.
METODOLOGIA DIDATTICA: Lezione teorica ed esercitazione pratica secondo il case study di project work. VERIFICA FINALE DEL PROJECT WORK REDATTO DAI GRUPPI DI LAVORO
MATERIALE DIDATTICO: Materiale informativo cartaceo e slides di supporto; pc.
PROGRAMMA:
Financial Management.
Principi di rendicontazione nella normativa comunitaria e nazionale.
Modelli di costo nella progettazione europea.
Il concetto di ammissibilità ed eleggibilità delle spese.
Preparazione dei giustificativi di spesa e dei documenti di supporto.
Il modello di budget full cost e il modello forfettario.
Identificazione e ripartizione voci di spesa.
Imputazione delle spese generali (dirette e indirette).
Rendicontazione delle voci di costo del personale.
Trattamento dell’Iva.
Il co-finanziamento.
Suddivisione del Budget tra i partner di progetto.
L’Audit: principi di base, soggetti attuatori e riferimenti normativi.
Esercitazione pratica di redazione di un budget e di rendicontazione in itinere e ex post secondo il caso di project work.