corso obbligatorio

Etica pubblica, Comportamenti etici, Codici etici, Codici di comportamento generale e integrativo

DESTINATARI: RPCT; Ufficio Procedimenti disciplinari; Ufficio Legale; Servizio Personale; Addetti Rilevazione Presenze/Assenze; UO Formazione; Segretari; Dirigenti; Responsabili di struttura; Posizioni organizzative; Elevate professionalità; Coordinatori; OIV/Nuclei di Valutazione; Organismo paritetico per l’innovazione; Tutto il personale contrattualizzato dell’Ente; Neo assunti; OO.SS.

OBIETTIVI: Il corso offre, con specifico taglio operativo, utili indicazioni in tema di Etica pubblica e comportamenti etici, Codici etici, Codice di comportamento generale dei dipendenti pubblici (dPR 62/2013), Codice di comportamento integrativo di Amministrazione, Novità rapporti con i mezzi di informazione e social media (L. 79/2022).

DOCENTE: dott. MICHELE PETRONE, Esperto in Smart working e Gestione giuridica del rapporto di lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni; Direttore Scientifico e Didattico Master e Corsi di formazione frontali e a distanza con esperienza pluriennale; Project Manager; Docente PA360 Formazione online per la Pubblica Amministrazione e le Aziende (www.pa-360.it) e EBIT Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento per la P.A. (www.infoebit.com).

PROGRAMMA:
FORMAZIONE OBBLIGATORIA SU ETICA PUBBLICA E CODICI DI COMPORTAMENTO:

Quadro normativo di riferimento.Le novità del D.L. 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 giugno 2022, n. 79 (PNRR 2). Formazione obbligatoria in tema di etica pubblica e comportamenti etici. Modalità di erogazione della formazione obbligatoria. Possibili profili di responsabilità per le Pubbliche Amministrazioni inadempienti.

ETICA PUBBLICA E CODICI ETICI: Cosa è l’etica. Etica aziendale e Codici etici. Comportamenti etici. Esame struttura econtenuti di alcuni Codici etici delle P.A.

CODICI DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI: Civil servant. Differenze traCodici etici e Codici di Comportamento. Principi costituzionali.Quadro normativo di riferimento. Codice di comportamento “generale” (d.P.R. 62/2013). Codice di Comportamento integrativo delle singole Amministrazioni.Differenze tra Codice di comportamento generale e Codice di comportamento integrativo dell’Amministrazione. Possibili contenuti del Codice di comportamento integrativo.

IL CODICE DI COMPORTAMENTO “GENERALE” DEI DIPENDENTI PUBBLICI (D.P.R. 62/2013): Ambito di applicazione. Principi. Esame analitico dei doveri di ogni dipendente e dirigente pubblico. Profili disciplinari in caso di violazione.

L’AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI COMPORTAMENTO “GENERALE” (L. 79/2022): Lenovità del D.L. 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 giugno 2022, n. 79(PNRR 2). La nuova sezione dedicata al corretto utilizzo delle tecnologie informatiche e dei mezzi di informazione e social media da parte dei dipendenti pubblici. Le Linee guida ANAC. Esame indirizzi giurisprudenziali. Analisi prassi Pubbliche Amministrazioni. Suggerimento contenuti codice di comportamento integrativo aziendale in relazione ai rapporti con i mezzi di informazione ed all’utilizzo dei social media.


QUOTA DI ISCRIZIONE: 


€ 400 a persona
OFFERTA 3x2: ogni 2 iscritti il terzo è GRATIS!

Le quote di partecipazione sono + iva (iva esente per gli Enti Pubblici ai sensi dell’art. 14, comma 10, L. 537/1993). Marca da bollo da € 2 e spese bancarie sono a carico dell’Ente.

CERTIFICAZIONI E NOTE OPERATIVE: 

In relazione al numero delle adesioni pervenute EBIT, 7 giorni prima del corso, fornisce agli iscritti conferma o disdetta scritta dello stesso a mezzo e-mail.
È possibile sostituire i nominativi degli iscritti in ogni momento.
In caso di acquisti sul MePA fino a € 5.000 le tariffe suindicate sono maggiorate di € 30 per spese amministrative e di gestione.
La partecipazione al corso include accesso aula + coffee break + materiale didattico (in formato elettronico) + attestato di partecipazione.

COORDINATE BANCARIE: 

EBIT srl
Fineco Banca SpA, Largo Anzani n. 3 - 00128 Roma c/c: 000003442537 ABI: 03015 CAB: 03200 IBAN: IT03U0301503200000003442537

€ 400 a persona

OFFERTA 3x2

 ogni 2 iscritti il terzo è GRATIS! 

DURATA: 6 ORE (9,30 - 13,30 e 14,30 - 16,30)


DATE E SEDI:
- 4 Maggio 2023 - CAGLIARI
Hotel Flora (Via Sassari, 45) 
- 10 Maggio 2023 - PALERMO
Ai Cavalieri Hotel (Via Sant’Oliva, 8)
-  17 Maggio 2023 - NAPOLI
Hotel Vergilius Billia (Via G. Pica 2/16)
- 24 Maggio 2023 - ROMA
Hotel Royal Santina (Via Marsala, 22)
- 31 Maggio 2023 - FIRENZE
Rivoli Boutique Hotel (Via della Scala, 40)
- 14 Giugno 2023 - PADOVA
Centro Conferenze “Alla Stanga” (Piazza Zanellato, 21)
- 7 Giugno 2023 - MILANO
Hotel Bristol (Via Scarlatti, 32)
- 28 Giugno 2023 - BARI
Hotel Excelsior Congressi, Hotel Excelsior Congressi (Via G. Petroni, 15)

© Tutti i diritti riservati 2023 infoebit.com - Corsi di Alta Formazione e Specialistici per la Pubblica Amministrazione