ORARI: 9,30-13,00 e 14,00-17,00
DESTINATARI: Dirigenti, funzionari e Responsabili di procedimento di uffici tecnici e contratti – Dipendenti interessati alla materia
DOCENTE: dott. ALESSANDRO QUARTA, Esperto in materia di appalti e contratti – Componente di commissioni di gara – Ufficiale Rogante – Formatore EBIT, Scuola di Formazione e Perfezionamento per la P.A.
MATERIALE DIDATTICO: Slides; Modulistica; Normativa.
PROGRAMMA:
L’art. 192 del Codice dei contratti e il Regime speciale degli affidamenti in house (Regime speciale degli affidamenti in house).
La Determinazione dell’Anac n. 235 del 15/02/2017 – Linee guida n. 7, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 recanti «Linee Guida per l’iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house previsto dall’art. 192 del d.lgs. 50/2016». CONTENUTO DELL’ELENCO; SOGGETTI LEGITTIMATI A RICHIEDERE L’ISCRIZIONE NELL’ELENCO; PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA; AVVIO DEL PROCEDIMENTO; LA VERIFICA DEI REQUISITI DI CUI ALL’ART. 5 DEL CODICE E AGLI ARTT. 4 E 16 DEL D.LGS. 19 AGOSTO 2016, N. 175; COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI LA CANCELLAZIONE DALL’ELENCO. La valutazione di congruità economica, effettuata dalle stazioni appaltanti, sulla congruità economica dell’offerta dei soggetti in house, avuto riguardo all’oggetto e al valore della prestazione. La motivazione, nel d provvedimento di affidamento, delle ragioni del mancato ricorso al mercato, nonché dei benefici per la collettività della forma di gestione prescelta, anche con riferimento agli obiettivi di universalità e socialità, di efficienza, di economicità e di qualità del servizio, nonché di ottimale impiego delle risorse pubbliche. Le modalità di pubblicazione, sul profilo del committente nella sezione Amministrazione trasparente, in formato open-data, di tutti gli atti connessi all’affidamento degli appalti pubblici e dei contratti di concessione tra enti nell’ambito del settore pubblico (ove non secretati ai sensi dell’articolo 162).
Il D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 – “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”. Le problematiche connesse alla società pubblica di progetto di cui all’art.193 del Codice.